Missione in Belarus: la Fondazione continua il viaggio di monitoraggio verso il TIR della Speranza
Dopo aver incontrato le autorità locali e visitato diverse strutture sanitarie e sociali nella Regione di Vitebsk, la delegazione della Fondazione “Aiutiamoli a Vivere” ha proseguito la sua missione in Repubblica di Belarus con nuove tappe fondamentali per la preparazione del "Tir della Speranza", previsto per settembre.
Tra le strutture visitate, l’Istituto per anziani e portatori di handicap di Vitebsk, dove i volontari si sono soffermati anche presso le serre utilizzate per la coltivazione di ortaggi a supporto dell’autosufficienza alimentare della struttura. La visita si è inserita nell’ottica di un attento lavoro di valutazione dei bisogni reali, in linea con l’approccio concreto e responsabile che da sempre caratterizza l’azione della Fondazione.
La missione è poi proseguita presso l’Orfanotrofio di Senno, il Centro ricreativo per bambini con disabilità di Drybin e la Scuola internato ausiliaria di Riasno, realtà che operano quotidianamente a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione.
In tutte le tappe, la delegazione ha svolto un’attività di monitoraggio approfondito per comprendere, insieme ai referenti locali, quali siano gli interventi più urgenti e le modalità più efficaci per rendere il prossimo TIR della Speranza il più mirato possibile.
La missione proseguirà fino a domenica 8 giugno, rafforzando un percorso di collaborazione e solidarietà che continua da decenni. Un legame con la Repubblica di Belarus che, nonostante gli anni difficili, non si è mai spezzato!