Ultime dalla Fondazione

Rimani aggiornato con tutte le nostre iniziative

La Fondazione Aiutiamoli a Vivere torna in Belarus!

 Dopo oltre cinque anni di assenza fisica, la Fondazione “Aiutiamoli a Vivere” O.N.G. è tornata in Repubblica di Belarus con una nuova missione umanitaria. La delegazione, composta dal Vicepresidente Onorario Lino Dalmonte, dai Consiglieri di Amministrazione Cherubini Enrico, Bottoni Paolo, Pagani Vittorio, Fiorelli Francesco e da Don Helder, è partita il 30 maggio e farà ritorno in Italia l’8 giugno.

01missione

02missione

L’ultima missione risaliva a gennaio 2020, ma la Fondazione non ha mai smesso di far sentire la propria vicinanza alla popolazione bielorussa. In questi anni, nonostante le difficoltà legate alla pandemia e alla situazione internazionale, è proseguito il sostegno ai bambini, agli orfanotrofi, ai centri per disabili e agli anziani. Questo impegno si è concretizzato attraverso l’invio dei Tir della Speranza “speciali” con aiuti umanitari, fino al 2022, e dal 2021 con il progetto “Spese on line”, che ancora oggi permette la consegna diretta di beni alimentari e di prima necessità nei luoghi dove l’aiuto era più urgente, in particolare ai bambini che non potevano più essere accolti temporaneamente in Italia dalle famiglie della Fondazione.

Questa nuova missione è stata fortemente voluta dal Presidente Dott. Fabrizio Pacifici, dal Consiglio di Amministrazione e da tutte le famiglie dei volontari, che in questi anni non hanno mai fatto mancare la loro solidarietà. Importante anche il lavoro della Rappresentanza della Fondazione a Minsk, rimasta sempre operativa per monitorare la situazione sul territorio.

La delegazione ha il compito di valutare le attuali necessità, monitorare le condizioni delle strutture assistenziali visitate e preparare l’organizzazione di un nuovo Tir della Speranza, previsto per settembre, concentrandosi sui bisogni più urgenti.

Nei primi giorni della missione, i delegati hanno incontrato le istituzioni della Regione di Vitebsk, e del Dipartimento dell’Istruzione di Liozno, ed hanno visitato numerose strutture: la Casa psichiatrica di Babinici, il Centro Sociale per portatori di handicap nel distretto di Orsha, l’Internato di Bogushevsk, il Policlinico di Vitebsk, l’Istituto di Chernitsy, una casa famiglia e una scuola per minori con disabilità a Liozno, il Centro Raduga di Liozno, che nel 2019 aveva ricevuto dalla Fondazione un mezzo per il trasporto dei disabili in carrozzina.

03missione

04missione

05missione

06missione

07missione

08missione

09missione

10missione

11missione

12missione

13missione

14missione

15missione

16missione

17missione

18missione

19missione

20missione

21missione

23missione

24missione

25missione

26missione

27missione

28missione

29missione

30missione

31missione

Questa missione rappresenta un importante segnale di speranza e continuità, riaffermando l’impegno concreto della Fondazione “Aiutiamoli a Vivere” nel sostenere la popolazione fragile della Repubblica di Belarus, terra d’origine del nostro impegno umanitario e alla quale la Fondazione è storicamente e profondamente legata.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato con le iniziative e le attività della Fondazione
Image
Una Sede Nazionale sempre più “Casa dell’Accoglienza dei minori, dei comitati e delle famiglie italiane” con un ruolo ottenuto attraverso i risultati concreti e riconosciuto.

Operiamo nel mondo

Image

Fondazione Aiutiamoli a Vivere
Via 20 Settembre 166 05100 Terni (TR) - P.I./C.F. 91017220558

IBAN FONDAZIONE AIUTIAMOLI A VIVERE:
Banca Intesa Sanpaolo
IT29R0306903018100000000352

 

▶ IBAN: IT24H0306234210000002496351
      intestato a Fondazione

A SOSTEGNO DEI PROGETTI:
Causale: PROGETTO UCRAINA
Causale: PROGETTO TERNI X TERNI = DONNA
Causale: PROGETTO SPESA PERSONALIZZATA

© 2020 Fondazione Aiutiamoli a Vivere. Tutti i diritti riservati | Created by Studio Grafico DISTINTIVA adv