4 persone del gruppo Funny nose hanno partecipato al Progetto Tir della Speranza della Fondazione "Aiutiamoli a Vivere" ONG. Durante 10 anni noi aiutiamo tramite la buffonata, l’arteterapia e la terapia del gioco ai bambini...
4 persone del gruppo Funny nose hanno partecipato al Progetto Tir della Speranza della Fondazione "Aiutiamoli a Vivere" ONG. Durante 10 anni noi aiutiamo tramite la buffonata, l’arteterapia e la terapia del gioco ai bambini...
Sabato 26 ottobre 2019 il Comitato della Fondazione "Aiutiamoli a Vivere" di Lissone ha festeggiato i 20 anni di accoglienza. Traguardo importante per uno dei Comitati storici della Fondazione. Grazie di cuore a tutte le...
Dal 28 settembre al 7 ottobre 2019 si è svolto il 28° Tir della Speranza della Fondazione Aiutiamoli a Vivere. Di seguito il video dell'evento. [wonderplugin_video iframe="https://youtu.be/os5fF5hcAYc" videowidth=600 videoheight=400 keepaspectratio=1 videocss="position:relative;display:block;background-color:#000;overflow:hidden;max-width:100%;margin:0 auto;" playbutton="http://www.aiutiamoliavivere.it/wp-content/plugins/wonderplugin-video-embed/engine/playvideo-64-64-0.png"]
Si è concluso il 7 ottobre il Progetto Tir della Speranza 2019, 11 scarichi effettuati, 2.700 km percorsi, oltre ottocento pacchi consegnati, Inaugurazione del Pronto Soccorso ristrutturato dai volontari del Progetto Vacanze Lavoro a luglio,...
In allegato la relazione completa del Meeting degli Studenti, avvenuto a Vitebsk dal 4 al 6 ottobre 2019.
Nell'articolo uscito sul sito bielorusso dell'Università di Vitebsk si parla dell'evento appena concluso. » CLICCA QUI PER ACCEDERE ALL'ARTICOLO ORIGINALE
La Fondazione “Aiutiamoli a Vivere” informa tutti i comitati e le famiglie aderenti che, avendo approfondito la tematica dei Pacchi Personalizzati con il Dipartimento degli Aiuti Umanitari della Repubblica di Belarus, si potrà tornare a...
In allegato Brochure informativa del Tir della Speranza 2019.. GRAZIE a tutte le famiglie che hanno reso possibile, tramite la raccolta di materiale, di portare aiuto alla popolazione Bielorussa in difficoltà.
E' partito questa mattina il gruppo della logistica del Tir della Speranza, in attesa che il resto del gruppo atterri a Minsk il 28 ottobre, Aldo, Enrico, Riccio e la new entry Francesco stanno percorrendo...
In allegato la "RELAZIONE DELLA CONSEGNA DELLE BORSE DI STUDIO II SEMESTRE 2018" agli studenti universitari della Repubblica di Belarus aderenti al nostro progetto "Adozione Studenti Universitari"
La FONDAZIONE KAELA MUNINA GUSTAVE, senza scopo di lucro e apolitica, è stata creata a Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo, il 1 Gennaio del 2018 dai due fratelli KALELA MUNINA Gustave (avvocato) e KALONGISA MUNINA...
Questa mattina sono stati caricati sul "Tir della Speranza" gli aiuti umanitari raccolti presso la Sede Nazionale di Terni, che saranno consegnati ad internati, orfanotrofi, case famiglia, ospedali e famiglie bisognose della Repubblica di Belarus....
[Articolo scritto dalla Presidente del Comitato di Ala] Anche quest'anno durante il mese di maggio abbiamo ospitato i nostri Amati bambini bielorussi provenienti da Cherikov e dei villaggi vicini. La trepidazione non finisce mai durante...
È ufficialmente ripartita ieri (2.07.2019) la missione in Congo , siglata da un nuovo accordo di partenariato con Padre Jean Pierre, per riprendere tutte le attività di cooperazione internazionale destinate alla popolazione infantile congolese.
Cos'è oggi il TIR della Speranza Il TIR DELLA SPERANZA è l’iniziativa che pur evolvendosi organizzativamente, porta aiuti umanitari agli internati, orfanotrofi, case famiglia, ospedali ed alle famiglie bisognose bielorusse attraverso il lavoro di raccolta...